A chi è rivolto
                        Professionisti (o cittadini in caso di attività di edilizia libera)
                    
                    
                    
                        Descrizione
                        
                    Presentazione di pratiche edilizie, strutturali o paesaggistiche tramite il servizio online dello Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
                    
                        Come fare
                        ...
                        Le pratiche per interventi edilizi su immobili ubicati nel comune vanno presentate esclusivamente in formato digitale tramite il servizio online dello Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
Cosa serve
                        Lo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente - in modo semplice, veloce e sicuro - tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell'Edilizia).
Il SUE è l'unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
                    
                    
                        Cosa si ottiene
                        Si ottiene il titolo edilizio previsto (o regolarità prevista) per le diverse tipolgie di interventi.
                    
                    
                        Quanto costa
                        I diversi costi sono indicati accedendo al servizio online dello Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
Sezione dedicata
                    
                    
                        Accedi al servizio
                        Puoi accedere al servizio direttamente online
Accedi al servizioPuoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
              
                Prenota appuntamento
              
                    
                    
                    
                        Condizioni di servizio
                        Rivolgersi all'Ufficio competente